Questo articolo è stato letto: 14286 volte |
L'Osservatorio Astronomico di Campo Imperatore sotto la bufera (14/02/2016)
CAMPO IMPERATORE (L'AQUILA) - Il suggestivo scenario 'siberiano' che si sono trovati difronte Gianfranco Cocciolone ed i colleghi che questa mattina sono stati impegnati nel ripristino dell'impianto di funivia del Gran Sasso testimoniano la bufera che ha colpito l'osservatorio Astronomico e l'hotel Campo Imperatore.
Ringraziamo Gianfranco Cocciolone per averci inviato le seguenti fotografie OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAMPO IMPERATORE L’Osservatorio è situato al centro dell’Italia sul Gran Sasso a circa 2200 m slm in località Campo Imperatore. La stazione osservativa è stata costruita in un periodo di sette anni (dal 1948 al 1955) ed ha avuto la sua prima luce nel 1958. Originariamente equipaggiata con un telescopio Schmidt 60/90 cm., la stazione è stata successivamente allargata con la costruzione dell’ala est e di una seconda cupola . Tale cupola contiene un telescopio di proprietà dell’Osservatorio di Pulkovo AZT24 avente un diametro di 1.1 m ed equipaggiato con una camera per spettri e immagini nel vicino infrarosso, frutto di una collaborazione con l’Osservatorio di Teramo. Il telescopio Schmidt è attualmente in fase di manutenzione, il telescopio AZT24 viene utilizzato per osservazioni di supernovae e per attività divulgativa e didattica, in collaborazione con le Università romane e con l’Università dell’Aquila. In inverno non è possibile raggiungere l’Osservatorio con la propria automobile, è necessario prendere la funivia del Gran Sasso d’Italia con partenza da Fonte Cerreto (Assergi). HOTEL CAMPO IMPERATORE
L’Albergo divenne celebre soprattutto nel 1943, allorchè, in seguito alla caduta del fascismo ed al conseguente arresto di Mussolini, venne scelto come prigione per l’ex capo del governo, in attesa di consegnarlo alle forze alleate. Mussolini fu portato a Campo Imperatore il 28 agosto del 1943, dopo essere già stato tenuto prigioniero nell’isola di Ponza e della Maddalena, a differenza delle quali il Gran Sasso appariva un luogo più sicuro e inaccessibile
Sembra l'Antartide ma siamo in Abruzzo. Guardate le spettacolari immagini (13/02/2016) dell'hotel di Campo Imperatore e dell'Osservatorio astronomico sotto la morsa del geloRingraziamo Gianfranco Cocciolone, autore del video, impegnato con i colleghi nel ripristinare gli impianti da sci |