ABRUZZO. Fotografie di Michael Kenna in esposizione a Loreto Aprutino dall'8 luglio |
Questo articolo è stato letto: 15101 volte | |||
(a cura di Simona Cilli) Bianco e nero, natura e uomo, inquietudine e serenità. La fotografia di Michael Kenna si compone di contrasti, che però si rivelano complementari, bilanciati e necessari.
Esposta in più di 700 gallerie e musei, e pubblicata in oltre cinquanta cataloghi, l’arte fotografica di Kenna è inconfondibile, anche grazie al modo in cui viene ottenuta: analogicamente, con esposizioni notturne lunghe fino a 10 ore, e realizzata nelle ore in cui la luce si presta meglio a creare un effetto drammatico.
Le foto scattate da Michael Kenna in Abruzzo, fanno ovviamente parte del suo modo stilistico. Ed è qui che la magia accade, poiché luoghi che sono tra i più popolari in regione sembrano trasportati in un contesto diverso, etereo ma ancora ben riconoscibile.
In Abruzzo, il fotografo ha vagato attraverso luoghi sereni e poetici, in cui è ancora possibile percepire il passato, cogliendo il senso della storia che i paesaggi trasmettono. Secondo Yvonne Meyer-Lohr "Espansività. Immobilità. Vuoto. Spazio. Sviluppo. Cambiamento. Generosità. Riduzione. Semplicità. Forma" sono aspetti cruciali dell’espressione artistica di Kenna, e la semplicità viene creata dagli “spazi vuoti”, che Kenna trasforma in pienezza, rendendo “visibile l’invisibile”.
La mostra ABRUZZO. Fotografie di Michael Kenna arriverà al Palazzo Casamarte di Loreto Aprutino l’8 Luglio, apertura a cui sarà presente il fotografo, e vi resterà esposto fino all’8 Settembre 2017. Due mesi per godere dell’arte di un gigante della fotografia di paesaggio, e per guardare all’Abruzzo con occhi nuovi. La mostra, promossa dalla Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino e patrocinata dal Comune di Loreto Aprutino, sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica nell’orario 10.00-13.00 e 18.00-21.00, con possibilità di visite per gruppi fuori dell’orario di apertura. L'esposizione di Kenna è stata curata da Vicenzo De Pompeins che ha lavorato per anni nell'industria della cinematografia naturalistica internazionale, collaborando alla realizzazione di documentari prodotti da emittenti straniere. Come Presidente della Fondazione dei Musei Civici di Loreto, in collaborazione con altri curatori, ha ideato nel 2012 "Loretoview", importante festival di fotografia di paesaggio in Italia.
Per maggiori informazioni: http://www.abruzzomichaelkenna.it/
http://www.michaelkenna.com/
|