Il “racconto collettivo” di Paesaggi d’Abruzzo si conferma un efficace mezzo di promozione turistica.
(di Simona Cilli)
Se l'Abruzzo fa tendenza sul web superando i due milioni di contatti settimanali il merito è di un territorio che si racconta attraverso la community di Paesaggi d'Abruzzo, che ne rappresenta la collettività, con fotoamatori, fotografi, videomaker, guide, visitatori ed appassionati che quotidianamente collaborano per la promozione del territorio.
Paesaggi d’Abruzzo non è semplicemente una fanpage-vetrina con belle gallerie fotografiche ma una community web dove i fan sono i protagonisti di un racconto autentico e collettivo, realizzato proprio da chi quella terra la ama, la vive o semplicemente la apprezza dall’esterno.
La forza della community si trasforma in dati concreti, analizzando i numeri dell'ultima settimana (9-15 febbraio):
vediamo come la fanpage sia riuscita a raggiungere 1828 nuovi followers (avvicinandosi ai 140 mila iscritti) e come i contenuti pubblicati abbiano raggiunto 1.212.144 utenti distribuiti in tutto il mondo.
Questi dati sono ancora più interessanti se confrontati con numeri dei migliori progetti regionali ed internazionali per numero totale di interazioni e per indice di engagement (cioè l’insieme delle interazioni degli utenti con i contenuti pubblicati dalla fanpage in relazione al numero di iscritti) .
CLASSIFICA N.INTERAZIONI - REGIONI ITALIANE
Fanpage | Numero totale di "Mi piace" della Pagina | Dalla settimana scorsa | Post di questa settimana | Interazioni di questa settimana | Engagement | |
Paesaggi d'Abruzzo | ![]() |
138784 | 0,014 | 66 | 54140 | 39,01 |
Visit Veneto | ![]() |
154215 | 0,004 | 32 | 33728 | 21,87 |
Visit Trentino | ![]() |
148270 | 0,004 | 46 | 21114 | 14,24 |
Visit Lazio | ![]() |
133011 | 0,003 | 38 | 17069 | 12,83 |
Marche Tourism | ![]() |
95182 | 0,006 | 33 | 15762 | 16,56 |
Visit Abruzzo | ![]() |
73154 | 0,004 | 49 | 14376 | 19,65 |
Friuli Venezia Giulia Turismo | ![]() |
64383 | 0,007 | 39 | 13816 | 21,46 |
Visit Sicily | ![]() |
289974 | 0,001 | 10 | 9341 | 3,22 |
Basilicata Turistica | ![]() |
45778 | 0,007 | 48 | 8626 | 18,84 |
Südtirol bewegt - Alto Adige da vivere | ![]() |
175679 | 0,001 | 19 | 6216 | 3,54 |
WeAreinPuglia | ![]() |
105548 | 0,19 | 27 | 5217 | 4,94 |
Turismo Emilia Romagna | ![]() |
44950 | 0,004 | 34 | 4144 | 9,22 |
inLOMBARDIA | ![]() |
90791 | 0,08 | 34 | 4107 | 4,52 |
Visit Tuscany | ![]() |
366422 | 0,004 | ND | ND | ND |
Scopriamo così, che Paesaggi d’Abruzzo, senza utilizzo di advertising, si posiziona con con 54.140 interazioni totali al primo posto in Italia, ed al primo posto in assoluto per engagment superando le le fanpage di Tourism Ireland, Italia.it, Visit Portugal ecc.
CLASSIFICA N.INTERAZIONI - DESTINAZIONI INTERNAZIONALI
Fanpage | Numero totale di "Mi piace" della Pagina | Dalla settimana scorsa | Post di questa settimana | Interazioni di questa settimana | Engagement | |
Tourism Ireland | ![]() |
1100470 | 0,001 | 8 | 59762 | 5,43 |
Paesaggi d'Abruzzo | ![]() |
138784 | 0,014 | 66 | 54140 | 39,01 |
Italia.it | ![]() |
363085 | 0,007 | 34 | 46654 | 12,85 |
Visit Portugal | ![]() |
1130076 | 0,003 | 12 | 39990 | 3,54 |
Croatia Full of life | ![]() |
1468662 | 1,465 | 31 | 21427 | 1,46 |
Canada Keep Exploring | ![]() |
361581 | 0,002 | 15 | 17571 | 4,86 |
Switzerland | Schweiz | Suisse | Svizzera | ![]() |
1645337 | 14,93 | 5 | 17452 | 1,06 |
Love GREAT Britain | ![]() |
3080574 | 1,13 | 10 | 16867 | 0,55 |
I wish I was in Finland | ![]() |
415449 | 0,002 | 10 | 15830 | 3,81 |
Go VisitDenmark | ![]() |
285100 | 0,002 | 11 | 9774 | 3,43 |
Visit Norway | ![]() |
800831 | 12,099 | 16 | 9367 | 1,17 |
Visit Greece | ![]() |
620399 | 0,242 | 15 | 8294 | 1,34 |
Spain.info | ![]() |
1593319 | 12,924 | 8 | 3506 | 0,22 |
Catalunya Experience | ![]() |
719858 | 7,087 | 10 | 3440 | 0,48 |
Inspired by Iceland | ![]() |
147182 | 0,001 | 5 | 2343 | 1,59 |
VisitFaroeIslands | ![]() |
85636 | 0,002 | 1 | 1906 | 2,23 |
Visit The USA | ![]() |
5263254 | 27,818 | 2 | 67 | 0 |
Paesaggi d’Abruzzo, che ricordiamo è un progetto non istituzionale nato nel 2008 e gestito da Alessandro e Fabio Di Nisio, in collaborazione con Luciano Finocchio, è riuscito in questi anni a connettere gli abruzzesi, creando consapevolezza, interesse e stimolo a diventare in prima persone ambasciatori del territorio nel mondo. Per avere un idea di quale sia la provenienza dei contatti che ogni giorno ammirano fotografie, video e reportage dell’Abruzzo basta dare un’occhiata a questi dati:
Paese | Persone raggiunte | Città | Persone raggiunte | Lingua | Persone raggiunte | ||
Italia | 1.628.070 | Roma, Lazio | 189.733 | Italiano | 1.642.731 | ||
Francia | 71.225 | Milano, Lombardia | 67.031 | Francese (Francia) | 95.795 | ||
Stati Uniti d'America | 38.461 | Pescara, Abruzzo | 48.146 | Inglese (USA) | 89.900 | ||
Spagna | 34.345 | Napoli, Campania | 30.123 | Inglese (Regno Unito) | 32.925 | ||
Germania | 27.965 | Torino, Piemonte | 29.252 | Spagnolo | 32.712 | ||
Svizzera | 26.211 | Bologna, Emilia-Romagna | 23.401 | Tedesco | 32.466 | ||
Regno Unito | 24.528 | L'Aquila, Abruzzo | 19.530 | Spagnolo (Spagna) | 25.365 | ||
Belgio | 24.165 | Genova, Liguria | 18.845 | Portoghese (Brasile) | 8728 | ||
Canada | 13.998 | Chieti, Abruzzo | 15.541 | Rumeno | 7287 | ||
Argentina | 12.366 | Teramo, Abruzzo | 14.800 | Polacco | 7136 | ||
Australia | 11.508 | Firenze, Toscana | 14.523 | Olandese | 7060 | ||
Brasile | 8969 | Palermo | 10.103 | Russo | 4907 | ||
Romania | 6614 | Bari, Puglia | 9607 | Svedese | 2777 | ||
Polonia | 6333 | Londra, Inghilterra, Regno Unito | 9427 | Portoghese (Portogallo) | 2740 | ||
Paesi Bassi | 5716 | Avezzano, Abruzzo | 8501 | Giapponese | 2456 | ||
Messico | 4932 | Parma, Emilia-Romagna | 8429 | Greco | 2432 | ||
Svezia | 3668 | Lanciano, Abruzzo | 8119 | Sloveno | 2257 | ||
Venezuela | 3541 | Verona, Veneto | 7849 | Ceco | 2251 | ||
Austria | 3293 | Vasto, Abruzzo | 7627 | Turco | 2153 | ||
Grecia | 3099 | Montesilvano, Abruzzo | 7253 | Ungherese | 1977 | ||
Giappone | 2931 | Brescia, Lombardia | 7014 | Francese (Canada) | 1721 | ||
Portogallo | 2815 | Perugia, Umbria | 6705 | Serbo | 1547 | ||
Slovenia | 2682 | Padova, Veneto | 6627 | Croato | 1484 | ||
Russia | 2471 | Ancona, Marche | 6613 | Slovacco | 1435 | ||
Repubblica Ceca | 2455 | Catania | 6562 | Bulgaro | 1411 | ||
Lussemburgo | 2384 | Sulmona, Abruzzo | 5956 | Danese | 1292 | ||
Turchia | 2306 | Venezia, Veneto | 5914 | Albanese | 1182 | ||
Irlanda | 2248 | Prato, Toscana | 5664 | Catalano | 1180 | ||
Ungheria | 1996 | San Benedetto del Tronto, Marche | 5616 | Norvegese (bokmal) | 1100 | ||
India | 1851 | Trieste, Friuli-Venezia Giulia | 5611 | Finlandese | 989 | ||
Danimarca | 1821 | Giulianova, Abruzzo | 5304 | Arabo | 941 | ||
Norvegia | 1786 | Ascoli Piceno, Marche | 5266 | Olandese (Belgio) | 645 | ||
Serbia | 1713 | Modena, Emilia-Romagna | 5203 | Coreano | 601 | ||
Colombia | 1645 | Parigi, Francia | 5151 | Bosniaco | 598 | ||
Slovacchia | 1622 | Rimini, Emilia-Romagna | 5084 | Lituano | 570 | ||
Croazia | 1423 | Roseto degli Abruzzi, Abruzzo | 5045 | Cinese tradizionale (Taiwan) | 475 | ||
Bulgaria | 1420 | Francavilla al Mare, Abruzzo | 4864 | Indonesiano | 474 | ||
Finlandia | 1380 | Bergamo, Lombardia | 4783 | Cinese semplificato (Cina) | 418 | ||
Cile | 1275 | Ivrea, Piemonte | 4648 | Thailandese | 391 | ||
Albania | 1127 | Ravenna, Emilia-Romagna | 4505 | Ucraino | 336 | ||
Bosnia ed Erzegovina | 1117 | Pisa, Toscana | 4362 | Inglese (pirati) | 245 | ||
Ucraina | 1075 | Ferrara, Emilia-Romagna | 4139 | Ebraico | 242 | ||
Thailandia | 995 | Campobasso, Molise | 4113 | Lettone | 234 | ||
Malta | 991 | Terni, Umbria | 3951 | Vietnamita | 221 | ||
Tunisia | 975 | Melbourne, Victoria (Australia), Australia | 3883 | Macedone | 215 |
Notiamo con sorpresa che la Francia nell'ultimo mese ha superato gli USA, e come l’elenco sia lungo, spaziando dall’Europa all'Australia, a Sudafrica ed Asia ( per un totale di oltre 2 milioni di persone raggiunte negli ultimi 28 giorni )
Le città con maggiori followers sono Roma e Milano, seguite da Pescara e Napoli ma risultano ben posizionate anche Londra, Madrid, Parigi e Melbourne.
Alcuni di questi utenti esteri saranno di certo connessi all’Abruzzo per qualche personale motivo ed è per questo che Paesaggi d’Abruzzo nei prossimi mesi vuole andare a scoprire questi legami raccontando le storie che si nascondono dietro i numeri. (per raccontarci le vostre storie potete contattarci all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )