Concorso fotografico “Tratturi e Cammini”Il GAL Gran Sasso Velino in collaborazione con Paesaggi d’Abruzzo promuove, nell'ambito del progetto “Via e civiltà della transumanza, patrimonio dell’Umanità”, il concorso fotografico Tratturi e Cammini. Art.1 - TemaI temi del concorso sono due:
Per la categoria A i partecipanti dovranno inviare foto scattate esclusivamente all'interno dei seguenti percorsi:
Per consultare le mappe con la descrizione dei Tratturi e dei Cammini oggetto del contest cliccare QUI. I partecipanti dovranno cogliere attraverso i propri scatti il senso del viaggio orizzontale come la transumanza, attraversando altipiani, vallate, accompagnati dallo sfondo verticale dei monti ed il senso del viaggio lento per riscoprire sé stessi Per la categoria B i partecipanti dovranno inviare foto scattate esclusivamente all'interno dell'area dell'Aquilano e della Marsica cogliendo il senso del il senso del paesaggio ampio, senza confini, solitario.Sono ammesse foto scattate nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (relative al solo versante Aquilano) o nel Parco Regionale del Sirente Velino. Sono ammesse anche foto paesaggistiche con borghi incastonati tra i monti (non sono ammesse foto di vie, piazze o tradizioni culturali). Per consultare la lista dei borghi della zona della Marsica e dell'Aquila cliccare QUI.
Possono partecipare al concorso tutti gli appassionati di fotografia senza limiti di residenza né di età. Sono ammesse anche foto presentate in altri concorsi a meno che non siano stati ceduti i diritti in modo esclusivo. La partecipazione è gratuita. Art.3 – Modalità di partecipazione e iscrizione.Ogni autore può partecipare con un totale (considerando le 2 categorie) di 4 foto, in bianco e nero o a colori, in tecnica digitale Per ogni foto, è necessario indicare nella scheda di partecipazione il luogo dello scatto. Il file dovrà essere inviato:
Non saranno ammessi: fotomontaggi, foto con firme/watermark/bordi. Il materiale fotografico dovrà essere inviato unitamente alla scheda di adesione compilata e firmata (inviando una scansione o una foto della scheda), tramite una qualsiasi piattaforma di scambio file (ad es. WeTransfer, Google Drive, Jumbo mail, ecc…), all’indirizzo mail This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it Il termine ultimo per partecipare al concorso è fissato per le ore 24:00 del 29 giugno 2015. La Giuria si riunirà successivamente per valutare la qualità del materiale e l’aderenza rispetto al tema proposto nel Bando. Art.4 - PremiPer la categoria “TRATTURI E CAMMINI”: I primi due classificati (ex-equo) saranno premiati con un week end in agriturismo (con pernottamento di una notte e cena per due persone). Gli altri due premiati riceveranno prodotti tipici dell’area del Gran Sasso Velino. Per la categoria “I PAESAGGI DELL’AQUILANO E DELLA MARSICA”: Il primo classificato sarà premiato con un week end in agriturismo (con pernottamento di una notte e cena per due persone). Gli altri quattro premiati riceveranno prodotti tipici dell’area del Gran Sasso Velino. I vincitori del concorso saranno resi noti in occasione dell’evento di premiazione che si terrà a Fontecchio (AQ) sabato 4 luglio 2015. Con le migliori opere verrà realizzato un video promozionale che sarà pubblicato sui canali web di Paesaggi d’Abruzzo e del GAL Gran Sasso Velino. Art.5 - Composizione della giuria Massimo Losacco (presidente del fotoclub Castrum e delegato FIAF per la provincia di Teramo) Art.6 - Responsabilità dell’autoreOgni partecipante è responsabile di quanto forma oggetto della sua immagine, pertanto s’impegna ad escludere ogni responsabilità civile e penale degli organizzatori nei confronti di terzi. In particolare dichiara di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione, che non ledono diritti di terzi, e che, qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione, egli l’abbia ottenuto. Art.7 - Tutela della privacyLa raccolta dei dati avverrà in ottemperanza del D.Lgs 196/2003. I dati personali, indispensabili per la partecipazione al concorso, saranno trattati con strumenti informatici e cartacei ai fini della partecipazione al concorso, per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle foto nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate. Gli autori autorizzano inoltre ad inserire e conservare tutti i dati inseriti in archivio elettronico o cartaceo per l'iscrizione alle newsletter informative e per comunicazioni su eventi ed iniziative da parte degli organizzatori. Gli interessati possono far valere i diritti previsti dall’articolo 7 del suddetto decreto (ad esempio, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei propri dati) scrivendo al titolare del trattamento. Titolare del trattamento è il GAL GRAN SASSO VELINO. Con la partecipazione al concorso gli interessati acconsentono al trattamento dei dati per le finalità indicate. La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento. Art.8 - DirittiLa proprietà e i diritti delle immagini sono e rimangono agli autori delle immagini stesse. Gli organizzatori si riservano il diritto all’utilizzo gratuito delle immagini, per scopi divulgativi, promozionali, ecc., con l’obbligo di indicare il nome dell’autore. Le opere inviate non verranno riconsegnate. |