Cantine Aperte: 38 cantine abruzzesi, un concorso ed una mostra fotografica |
Questo articolo è stato letto: 20339 volte | |||
Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino. Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell'affinamento. Sono 38 le cantine abruzzesi coinvolte per questo 2016 dislocate su tre province - Pescara, Chieti, Teramo - e che tra il 28 e il 29 Maggio accoglieranno i tanti visitatori con programmi molto interessanti che arricchiranno il format classico della visita didattica in cantina con degustazioni gratuite, anche di momenti di intrattenimento diversi siano essi sportivi (trekking ed uscite in mtb), musicali, danzanti, culturali, teatrali e soprattutto gastronomici.
Elenco aziende: Agricosimo Società Agricola, Agriverde, Azienda Agricola Angelucci S.r.l., Azienda Agricola Biologica Vitivinicola Stefania Pepe, Buccicatino, Cantina Colle del Sole, Cantina Di Ortona, Cantina Diubaldo, Cantina Frentana, Cantina Tollo, Cantina Zaccagnini, Cantine Maligni, Cascina del Colle Bio Agricola, Cerulli Spinozzi, Chiusa Grande, Codice CITRA, Col Del Mondo Vini, De Angelis Corvi, Dora Sarchese Vini, Emidio Pepe, Faraone Vini, Fattoria Licia, Guardiani Farchione, Il Feuduccio, La Quercia, La Vinarte Azienda Agricola, Majgual di Fausto Zazzara, Marramiero, Podere Della Torre Vini, San Lorenzo Vini, Società Agricola Chiarieri, Storiche Cantine Bosco, Tenuta Arabona, Tenuta I Fauri, Terre Di Poggio, Vaddinelli, Valle Martello, Vini Centorame La lista dei tanti eventi in programma (in continuo aggiornamento) è pubblicata sul sito Il mondo degli eventi abruzzo La grande novità di quest'anno sarà il concorso fotografico Anteprima Montepulciano d'Abruzzo ,i visitatori di Cantine Aperte potranno partecipare inviando i propri scatti per raccontare le esperienze di degustazione, i segreti della vinificazione e dell'affinamento del vino, le persone, le attrezzature ed i luoghi ad esso connessi. Le migliori foto saranno esposte in mostra dal 24 al 25 giugno a Chieti in occasione di Anteprima Montepulciaziono d'Abruzzo, una mostra promossa dagli organizzatori della manifestazione in collaborazione con la community Paesaggi d'Abruzzo. Per partecipare al concorso fotografico è necessario registrarsi compilando il form entro il 27 maggio.Il regolamento è pubblicato qui.
|