Oggi è Natale ed ho pensato di raccontare e codividere con tutto il gruppo una bella storia legata ad una foto di un nostro tipico dolce natalizio.
Il 17/12 ho condiviso sulla bacheca della nostra community la foto con ricetta dei Caggionetti pubblicata dagli amici di Terra dei Trabocchi:
Dopo aver pubblicato la foto abbiamo ricevuto quasi contemporaneamente un messaggio dall'Argentina:
María Rosa Infante (18/12/2012)
Ciao, Alessandro !
Volevo raccontarti .... stamattina mi sono svegliata, comincio a vedere le novità su FB .... un pò malinconica, sará perche' piove, è lunedì, arriva Natale ed uno si sente più sensibile e ci manca sempre qualcuno ..... ed al improvviso vedo nella tua pagina Paesaggi d'Abruzzo.... (ormai amatissima per me ..!) ... la ricetta dei caggionetti !!!!!!
Devi credermi se ti dico che ho pianto perche non ricordavo questa bontà che mia madre faceva quando ero piccola.
Adesso il menu di Natale è a volte piú soffisticato, però questi sapori sono indimenticabili !!!!
Solo questo, che ringrazio il "GOLPE DE MEMORIA". Per un attimo ho avuto la mamma con me !!!
Presto cercheró di farli
Un caro saluto, buona giornata ..
María
ed uno dal Canada:
Messaggi che mi hanno colpito e che mi hanno reso felice, non è mai facile prevedere le emozioni, le senzazioni, i ricordi che una foto può trasmettere nelle altre persone.
Ci sono tantissimi emigrati all'estero che ci seguono e le vostre foto spesso riescono a trasmettere forti emozioni che viaggiano in pochi istanti nell'altra parte del mondo.
Con Maria ci conosciamo già da un po' di tempo ed abbiamo pubblicato sul nostro sito la storia di emigrazione dall'Abruzzo all'Argentina della sua famiglia: Tre stelle marine.. destinazione Buenos Aires. E' sempre un grande piacere ricevere i suoi messaggi dall'Argentina e questa volta ,con il suo permesso, ho pensato di pubblicarli e condividerli con tutti voi:
María Rosa Infante (18/12/2012)
"E' vero che tutte le immagini sensoriali hanno il potere di svegliare ricordi in noi .... una foto, un sapore, un'odore, una musica !!!
Io sono molto sensibile con queste cose, sopratutto con quello che si riferisce alla mia amata terra lontana (la sento come "mia").
Immagino la emozione del signore Peter ... ti ripeto per me è stata grandissima, in questi giorni prima di Natale cercavo di ricordare il nome e non usciva non usciva ti giuro ... ed oggi (ieri) vedo la ricetta.
Non c'è bisogno di dire che non è solo la ricetta ... tutto quello che mi fa sentire e come mi fa viaggiare nel tempo.
Nella mia città c'è una grandissima comunità abruzzese.
Sono felice se il mio messaggio ti ha fatto bene, a volte le piccole cose anche se vengono da lontano e virtualmente, ci fanno benissimo !!!!
María"
María Rosa Infante (21/12/2012)
"Ciao Ale ...
Ho recuperato una "foto" della mia infanzia, grazie alla tua pagina !!
Li ho fatti ieri .... non immagini che gioia a casa mia !!!
Ancora .... grazie"
I CAGGIONETTI ? !!!!!!!!!!!!
I caggionetti .... un viaje a mi infancia, a la modesta pero cálida e increíble cocina de mi madre.
Un sabor que mis hermanos deben recordar, porque la vieja los hacía en cada Navidad.
No había puré de castañas, era un lujo, así que .... harina de garbanzos, chocolate, vino cotto y nueces !!!!
Hacía ella la masa, todo un acto de amor.
Esta foto de mi memoria la recuperé gracias a mi amada página Paesaggi d'Abruzzo.
Si supieran qué cosa más ricaaaaa !!!!!!!!
Un caro saluto a tutti coloro che ci seguono da lontano e buon Natale a tutto il gruppo!!
E mi raccomando quando postate foto culinarie mettete anche le ricette! :-)
Alessandro