di Simona Cilli
Sabato 20, è andata in onda su Rai1, una nuova puntata della trasmissione Linea Bianca, nella quale i conduttori Massimiliano Ossini ed Alessandra del Castello hanno fatto un tour sul nostro Gran Sasso. La puntata fa parte del piano del dipartimento Turismo e Cultura della Regione, per incrementare la conoscenza turistica e culturale dell´Abruzzo.
Il tour inizia con una ripresa mozzafiato dal Corno Grande, la vetta più alta degli Appennini, dalla quale si possono ammirare Monte Terminillo, Monte Velino, Maiella, e Corno Grande. Il viaggio continua con una visita al Santuario di San Pietro della Ienca, località regolarmente visitata da Papa Giovanni Paolo II, che amava spendere le sue giornate libere andando a fare lunghe passeggiate o sciando sul Gran Sasso.
In seguito, la troupe si sposta a San Demetrio Ne’ Vestini, in un´azienda che produce piante micorizzate per la realizzazione di tartufaie artificiali, e dopo l’eccellenza abruzzese del tartufo, si sposta a Campo Imperatore, con Fulvio Giuliani, presidente del Centro Turistico Gran Sasso. Dagli sconfinati spazi di Campo Imperatore, poi, veniamo portati ad ammirare il buio incantevole e misterioso delle Grotte di Stiffe, arricchite dalla risorgenza di un corso d’acqua che in alcuni periodi crea forti cascate.
Dopo il lungo tour, la troupe decide di rifocillarsi con prodotti abruzzesi tipici del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti Della Laga, in particolare con un grano autoctono chiamato solina, che si presta alla creazione di diverse ricette, come ci mostra lo chef Tany Moscone.
La puntata si chiude con una panoramica sui tre comprensori sciistici di Campo Felice, Campo Imperatore, ed Ovindoli dove si è svolto qualche settimana fa L’Ovindoli Mountain Festival, che conta ospiti importanti come Silvio “Gnaro” Mondinelli, uno dei più grandi alpinisti italiani.
Di seguito il video integrale della puntata del 20/02/2016 per chi se la fosse persa