Concorso Fotografico Anteprima Montepulciano d’Abruzzo 2014 Un contest fotografico per promuovere il territorio e raccontare attraverso le capacità artistiche di tanti appassionati di fotografia ed amanti della nostra terra, le attività legate al mondo della viticoltura e dell'enologia, attività che fanno parte della storia e della cultura del nostro Abruzzo. Per dare l'opportunità a tanti fotoamatori e fotografi di scattare foto per partecipare al contest fotografico stiamo organizzando, in collaborazione con le cantine che aderiscono alla manifestazione di Anteprima Montepulciano d'Abruzzo, l'iniziativa Cogli l'attimo IN CANTINA che prevede una serie di shooting fotografici presso le cantine (per info sugli appuntamenti previsti cliccare QUI). I 40 scatti selezionati dalla giuria saranno esposte in una mostra fotografica patrocinata dalla FIAF che si terrà a Chieti l'1, il 2 ed il 3 marzo 2014, presso il Centro Espositivo della Camera di Commercio di Chieti.
REGOLAMENTO Il contest fotografico è organizzato dagli organizzatori dell’omonimo evento a carattere regionale, realizzato dal Centro Regionale Commercio Interno delle Camere di Commercio d’Abruzzo con la collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier Abruzzo e della Camera di Commercio di Chieti, e la collaborazione tecnica di Paesaggi d'Abruzzo Gli organizzatori dell’evento in collaborazione con Paesaggi d’Abruzzo, nell'ambito delle proprie attività culturali di promozione del territorio, indicono per il secondo anno consecutivo un concorso fotografico che unisce vino e arte in un binomio indissolubile. Art.2 – Tema L'oggetto del concorso è quello di mettere in risalto gli aspetti prettamente legati al mondo dell'enologia e della viticoltura nel territorio abruzzese: i tratti più significativi della cultura, della storia, delle tradizioni del territorio, anche attraverso i personaggi, le architetture ed il paesaggio che ruotano attorno al mondo del vino. Il vino visto attraverso le fasi della vendemmia o della lavorazione, attraverso le persone, le attrezzature, i luoghi ad esso connessi.
Per partecipare al concorso non è necessario partecipare agli shooting fotografici organizzati presso le cantine, si possono inviare anche scatti già in archivio o comunque realizzate per il concorso fotografico. Art.4 – Modalità di partecipazione e iscrizione. Per ogni foto, si deve riportare sulla scheda d’iscrizione le indicazioni necessarie per identificare il luogo dov’è stata scattata. ll file, di estensione JPG, dovrà essere di almento 3000 pixel sul lato lungo e deve essere rinominato in questo modo: NOME_COGNOME_NUMEROPROGRESSIVO (es. Alessandro_Rossi_1.jpg). Non sono ammessi, pena esclusione fotomontaggi. E' necessario allegare insieme alle foto la scheda di partecipazione compilata.
Art. 6 – Modalità di consegna Art. 7 – Premi Sono previsti i seguenti premi: € 250,00 al primo classificato; € 150,00 al secondo classificato; dal terzo al settimo classificato cesti di prodotti tipici e vino. L’organizzazione assegnerà un premio della critica da € 100 che verrà comunicato in sede di premiazione. Art. 8 – Comunicazione dei risultati La comunicazione delle 40 foto selezionate per la mostra avverrà entro il 24 febbraio 2014, per mezzo di e-mail, all’indirizzo che il candidato avrà indicato nella scheda di partecipazione. I risultati saranno inoltre pubblicati sul sito www.anteprimamontepulcianodabruzzo.it e sul sito di Paesaggi d’Abruzzo: www.paesaggidabruzzo.com I premi saranno comunitcati il giorno della premiazione.
Art. 9 – Premiazione degli autori La premiazione avverrà il 2 marzo 2014, presso il Centro Espositivo della Camera di Commercio di Chieti, in occasione di Anteprima Montepulciano d’Abruzzo. Al termine delle evento tali opere saranno pubblicate sui siti: www.anteprimamontepulcianodabruzzo.it e www.paesaggidabruzzo.com
Tutte le immagini saranno giudicate in forma anonima.
|