Concorso fotografico Il Mio Borgo
Uno degli elementi più autentici offerti dallo splendido territorio abruzzese, solcato dai millenari “tratturi”, è rappresentato, senza dubbio, dagli stupendi borghi antichi, spesso fortificati, che caratterizzano soprattutto le scenografiche aree montane e pedemontane delle quattro province. Il concorso fotografico “IlMioBorgo” indetto da Paesaggi d’Abruzzo è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia con l’obiettivo di raccontare il territorio e mettere a fuoco l’identità e l’autenticità dei borghi montani abruzzesi (da qui potete scaricare l’elenco dei 224 comuni montani oggetto del contest). I 40 scatti selezionati dalla giuria saranno esposte in una mostra fotografica riconosciuta dalla FIAF che si terrà a Pettorano sul Gizio il 19 aprile. Con le migliori foto prevenute verrà realizzato un video promozionale. REGOLAMENTOArt. 1 – BandoIl contest fotografico è organizzato da Paesaggi d’Abruzzo nell’ambito del “Progetto pilota per la valorizzazione e tutela dell’ambito montano” finanziato dall’Assessorato Aree Montane della Regione Abruzzo. Art.2 – TemaLe tipologie di foto ammesse al concorso sono:
Art.3 – PartecipantiPossono partecipare al concorso tutti gli appassionati di fotografia senza limiti di residenza né di età. Sono ammesse anche foto presentate in altri concorsi a meno che non siano stati ceduti i diritti in modo esclusivo. Art.4 – Modalità di partecipazione e iscrizione.Ogni autore può partecipare con un massimo di 5 foto, in bianco e nero o a colori, in tecnica digitale. Per ogni foto, si deve riportare sulla scheda di partecipazione le indicazioni necessarie per identificare il luogo dov’è stata scattata Art. 5 – ScadenzaLa mail con allegato il materiale e la scheda di iscrizione compilata dovrà pervenire entro le ore 24.00 del 7 Aprile 2014. Art. 6 – Modalità di consegnaLe foto dovranno essere all’indirizzo: paesaggidabruzzo@gmail.com insieme alla scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte e sottoscritta. Art. 7 – PremiPRIMO PREMIO: 350 euro SECONDO PREMIO: soggiorno per due persone, durante un week end, con pernottamento, prima colazione e pranzo e cena presso l'AGRITURISMO MONTAGNOLA di Carpineto Sinello (CH) TERZO PREMIO: Soggiorno per due persone, durante un week end, con pernottamento, prima colazione e pranzo o cena presso la Country House di CASALE CENTURIONE di Manoppello (PE) QUARTO PREMIO: Soggiorno per due persone, durante un week end, con pernottamento, prima colazione e pranzo o cena presso la Country House di CASALE CENTURIONE di Manoppello (PE) QUINTO PREMIO: Buono del valore di 50 euro per l'acquisto di vini sul portale WINEOWINE SESTO PREMIO: Buono del valore di 50 euro per l'acquisto di vini sul portale WINEOWINE SETTIMO PREMIO: Buono del valore di 50 euro per l'acquisto di vini sul portale WINEOWINE PREMIO SPECIALE alla migliore foto scattata in uno dei 7 comuni promotori del progetto Cocullo, Fontecchio, Morino , Pettorano Sul Gizio, Raiano, Scontrone ,Vittorito: soggiorno per due persone, durante un week end, con pernottamento, cena e prima colazione presso l'azienda agricola CAMPOLETIZIA di Miglianico (CH) Le foto migliori pervenute, a parere insindacabile della giuria, saranno oggetto di mostre sul territorio e di eventi organizzati dagli operatori locali. Art. 8 – Comunicazione dei risultatiLa comunicazione delle 40 foto selezionate per la mostra avverrà entro il 13 aprile 2014, per mezzo di e-mail, all’ indirizzo che il candidato avrà indicato nella scheda di partecipazione. I risultati saranno inoltre pubblicati sul sito www.ilmioborgo.it I vincitori saranno comunicati il giorno della premiazione. Art. 9 – Premiazione degli autoriLa premiazione avverrà il 19 aprile 2014 presso il comune di Pettorano sul Gizio Art. 10 – GiuriaLa giuria sarà composta da:s Bruno Colalongo (presidente del fotoclub Aternum Fotoamatori Abruzzesi e delegato FIAF per la regione Abruzzo) Le immagini verranno giudicate in forma anonima per la loro creatività ed originalità, per come interpretano il tema proposto, per la qualità tecnica ed estetica e per la loro capacità espressiva. Art. 11 – Condizioni di partecipazione e Responsabilità dell’autoreFatta salva la proprietà intellettuale delle opere che rimane all’autore, gli organizzatori si riservano il diritto all’utilizzo gratuito delle immagini, per scopi divulgativi, promozionali, ecc., con la citazione dell’autore. Le foto inviate non verranno riconsegnate. Art. 12 – Tutela della privacyI dati raccolti saranno trattati ai sensi del D.Lgs 196/03. Essi saranno utilizzati dagli organizzatori al fine del corretto svolgimento del concorso. Il titolare dei dati è Paesaggi d’Abruzzo. |